



La sperimentazione artistica, per un arredamento che diventa tendenza. Sandre Lab è fucina di idee, è la possibilità che esalta la forma, con il carisma di un’esperienza storica tra design e imprese del territorio.
Sandre Lab equilibra tecniche di lavorazione automatizzate, basate su macchinari ad alto impatto tecnologico, con linee di creazione dall’importante apporto manuale, fondate sul capitale umano.
Rigati Metal è tendenza e materia, il prodotto parte dal classico pannello MDF. La lavorazione adopera finiture con vernici cangianti per un effetto visivo brillante.
Per la produzione Vintage, Sandre Lab opera con una lavorazione perlopiù artigianale. Si inizia da un pannello MDF poliesterato, al quale si applicano vernici metallizzate nella tinta scelta, che vengono lavorate con patine applicate manualmente. La tonalità a campione è protetta da resine acriliche trasparenti, con un effetto dallo stile intramontabile.
Metal Chrome è un gioco di tonalità e brillantezza. Il prodotto parte dal classico pannello MDF con delle finiture scelte a seconda delle colorazioni richieste.
Un tocco di Satin Chrome tra graffiature e tonalità personalizzate. Il prodotto parte dal classico pannello MDF con finiture cangianti per creare la caratteristica abrasione del Satinato.
La lavorazione del Liquid Metal regala un’efficacia e un’eleganza tutte particolari. La verniciatura viene realizzata con resine speciali e metallo nobile, applicando una grammatura sulla superficie trattata. La protezione di finitura è data da uno strato di acrilico lucido, che permette di ottenere un risultato tecnico che richiama a prima vista una lamina di metallo cangiante estremamente realistica.
La manifattura del prodotto PIETRA è un esempio di creatività materica. Parte dal classico pannello in MDF. Il prodotto e le lavorazioni di tipo artigianale fanno si che la realizzazione rispecchi fedelmente la pietra.
La realtà di Sandre Lab è un laboratorio in sospensione tra la ricerca di prodotti sempre sorprendenti e il supporto di un network radicato nelle relazioni umane. La passione per i materiali e i valori rappresentati dal fondatore Maurizio danno vita a un atelier del laccato che si evolve nel tempo, con infinite possibilità creative.
Le lavorazioni elaborate da Sandre Lab trovano un’applicazione privilegiata nell’arredamento, adoperando materiali propri di questo settore per effetti estremamente piacevoli alla vista e al tatto. Le speciali finiture in metallo, che richiamano il cromo e altri materiali affini, fanno emergere un’eleganza versatile e dettagliata.
La Storia di Sandre inizia nel 1976, negli anni in cui il laccato lucido si è fatto largo nel settore dell’arredo.
Lo slancio artistico di Maurizio Sandre ha dato vita, negli anni, a partnership significative, tra effetti speciali, soluzioni di qualità e materie dal basso impatto ambientale.
La cultura d’impresa condivisa, il know-how innovativo e la filiera locale confluiscono nel progetto Sandre Lab, Laboratorio manifatturiero pronto ad elaborare finiture e prodotti che anticipano le tendenze del design.
Un insieme di servizi per esplorare non soltanto le possibilità di una superficie, ma anche un’attenzione scrupolosa alle esigenze specifiche del cliente. La cura della qualità è un modo di lavorare e un obiettivo che permea ogni attività di Sandre Lab, dalla consulenza specifica alla progettazione personalizzata, con tempistiche ottimali determinate dai servizi Just in Time e una rete di collaboratori solida.
Richiedi maggiori informazioni e ricevi il nostro campionario. Sandre Lab può dare forma a servizi modellati su misura delle tue esigenze, con la massima attenzione tecnica e qualitativa verso l’intero processo produttivo.